
Zuppa di fagioli cannellini e finocchi con l’ingrediente segreto.
Zuppa molto profumata, calda, autunnale, nutriente, ma leggera a base di fagioli, finocchi e un ingrediente segreto. Tutto in questa zuppa è perfetto: consistenza, combinazione di gusti e persino colore.
Spero che amerai questa zuppa!
Iniziamo!
Cremosa
Confortante
Speziata
Salutare
& Molto facile da preparare !
Per cucinarla ti serviranno: una pentola, una padella e un grosso pizzico d’amore.
INOLTRE senza glutine, senza latticini e senza uova.
Per 4 porzioni ti serviranno :
- 250 gr di cannellini mesi in ammollo per almeno 12 ore
- 2 foglie di alloro
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 2 scalogni tagliati in quattro
- 1 gambo di sedano tagliato a spicchi
- 2 finocchi tagliati grossolanamente
- ½ di cucchiaio di cumino in polvere
- ½ di cucchiaio di cardamomo in polvere
- 1 mela (l’ingrediente segreto!) sbucciata e tagliata in quattro
- 1 dado vegetale
– per guarnire-
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 250 gr di funghi champignon (meglio Swiss Brown) affettati
- ¼ di cucchiaino di peperoncino
- Sale q.b
Come si fa:
- Comincia con mettere i cannellini in ammollo per 12-24 ore.
- Il giorno dopo scolali e sciacquali sotto l’acqua corrente e cuocili con le fogli di alloro per 70 minuti oppure nella pentola a pressione , riducendo il tempo di cottura a metà (segui le indicazioni sulla confezione)
- Una volta cotti, scolali, togli l’alloro e tieni da parte due terzi per la zuppa e un terzo per la successiva guarnizione.
- Nel frattempo in una padella capiente scalda l’olio e fai saltare con fiamma medio/alta i funghi con il peperoncino per 10 minuti. Alla fine della cottura aggiungi il sale e trasferiscili in una ciotola. Tienili da parte.
- Nella stessa padella fai scaldare altri due cucciai di olio e con una fiamma alta fai saltare tutte le verdure. Dopo 5 minuti aggiungi la mela e le spezie. Cuocile per altri 3 minuti mescolando in continuazione.
- Alla fine aggiungi 200 ml di acqua , il dado sbriciolato e due terzi di cannellini. Chiudi con il coperchio e lascia cuocere con fiamma bassa per 10 minuti.
- Trascorsi 10 minuti frulla tutto con un frullatore ad emersione fino ad ottenere una zuppa cremosa ma non troppo densa. Aggiungi acqua se sarà necessario.
- Servila ancora calda decorando la superficie con i cannellini tenuti da parte, i funghi saltati e un pò di olio extravergine e pepe appena macinato.
Condividi con i tuoi cari !
Fammi sapere se ti è piaciuta la ricetta lasciando #irigriblog sotto il tuo post.
Ci vediamo anche nel mio instagram @irina_grigorii!
Grazie di aver visitato il mio blog !