
Risotto alla zucca con cavoletti di Bruxelles.
4 porzioni. Per una porzione circa : 426 kcal , 76.5 gr di carboidrati, 11.6 di proteine, 12.3 gr di grassi
Oggi ti parlerò del mio risotto preferito. Risotto di zucca con cavoletti di Bruxelles.
La zucca è una bomba di carotene e pro-vitamina A; inoltre, è ricca di minerali, tra cui fosforo, ferro, magnesio e potassio; buono anche il quantitativo di vitamina C e di vitamine del gruppo B.
I cavoletti di Bruxelles contengono una buona quota di sali minerali, tra cui fosforo e ferro; proteine; fibre; e vitamine, in particolare vitamina C, vitamina A,vitamina K e vitamine del gruppo B.
In pratica in questo risotto sono presenti tutte le vitamine del ricco autunno e non dovresti lasciartele scappare!
Per cucinarlo ti serviranno: una padella e un grosso pizzico d’amore.
Salutare
Molto nutriente
Carico di vitamine e ricco di minerali
Facile da fare
In più è Incredibilmente delizioso !
INOLTRE senza glutine, senza lattosio e senza uova.
Ti serviranno :
- 250 gr di riso Carnaroli
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cipolla dorata media, tritata finemente
- 1 gambo di sedano, tritato finemente
- 300-400 grammi di purea di zucca
- 250 gr di cavoletti di Bruxelles, puliti e tagliati a metà (tolte le foglie esterne)
- 1 litro di brodo vegetale
- Un rametto di rosmarino
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- 1 peperoncino piccante , tagliato a rondelle * (facoltativo)
- * Regola quantità del peperoncino in base alla sua forza
Come si fa:
- Prima di tutto, riscalda il brodo e taglia le verdure.
- Dopo di che fai tostare il riso nella pentola antiaderente asciutta per 3-4 minuti, girando in continuazione. (Fiamma alta)
- Nella stessa padella versa 1 cucchiaio di olio d’oliva e quando l’olio sarà scaldato per bene aggiungi tutti i cavoletti di Bruxelles. Capovolgili tutti e falli cuocere per qualche minuto a fuoco vivace sempre girando, quindi aggiungi un po ‘di brodo (oppure l’acqua) e lasciali cuocere sotto il coperchio a fuoco medio per 7-10 minuti. Quando tutto il liquido sarà evaporato e i cavoletti risulteranno morbidi, metterli in un’altra ciotola e tieni da parte.
- Nella stessa padella, aggiungi un’ altro cucchiaio di olio d’oliva e quando si scalderà aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato, le foglie di rosmarino tritate ed il peperoncino e friggi tutto per un minuto in modo che il tutto rilasci il suo aroma. Fai attenzione: l’ aglio brucia rapidamente e il suo sgradevole sapore di bruciato può rovinare il piatto.
- Aggiungi la cipolla e il sedano. A fuoco vivo, lasciali arrostire per 3-4 minuti, mescolando continuamente. Aggiungi un mestolo di brodo se sarà necessario. Quindi aggiungi il riso. Dopo di che inizia ad aggiungere il brodo vegetale. Il brodo deve essere bollente e il fuoco abbastanza alto in modo che l’ebollizione non scompaia mai.
- Continua ad aggiungere il brodo secondo necessità e mescola il risotto fino a quando il riso sarà pronto. (circa 15-17 minuti)
- Quindi spegni il fuoco. Aggiungi la purea di zucca al risotto e mescola bene. Copri il risotto con il coperchio e lascialo riposare per 3 minuti.
- Dopo di che servi il risotto nei piatti , aggiungendo un po’ di cavoletti fritti , un po’ di olio d’oliva e pepe nero o bianco macinato fresco.
Qui sotto ti lascerò un video con una procedura molto semplice per preparare la purea di zucca in forno. In seguito puoi conservarla in frigorifero fino a 7-10 giorni in un contenitore ermetico o addirittura congelarla! È molto conveniente! Prova a prepararla e fammi sapere!
Condividi il risotto con i tuoi cari !
E fammi sapere se ti è piaciuta la ricetta lasciando #irigriblog sotto il tuo post.
Ci vediamo anche nel mio instagram @irina_grigorii !
Grazie di aver visitato il mio blog !