
Polpette di melanzane e funghi.
Una ricetta vegana che può essere servita come antipasto o come secondo piatto leggero, con crostini al forno e delle buone olive.
Nella creazione di questa ricetta mi sono inspirata alle polpette di melanzane tipiche della regione meridionale d’Italia, un piatto estivo che racchiude i profumi e gli aromi della Calabria.
le polpette possono anche essere servite con una succosa insalata di pomodori semplicemente condita con olio, aglio, origano e cipolle rosse di Tropea.
Iniziamo!
Ingredienti per 3-4 porzioni:
- 2 melanzane grandi (approssimativamente 560 grammi)
- 250 grammi di funghi champignon, tagliati a fette
- 100 grammi di tofu, sbriciolato a mano
- 150 grammi di pangrattato
- 2 spicchi d’aglio, schiacciati con una pressa
- 0,5 cucchiaini di timo secco (si può usare quello fresco)
- 2 cucchiai di foglie di prezzemolo fresco (tritate finemente)
- 1 cucchiaio di olio vegetale (ho usato olio d’oliva)
- Sale e pepe q.b.
- Peperoncino q.b.
Procedimento:
- Cuoci le melanzane intere in forno preriscaldato a 200 gradi per un’ora. Per evitare che le melanzane esplodino, bucale in diversi punti con un coltello.
- Una volta che le melanzane si saranno leggermente raffreddate, togli la polpa con un cucchiaio e lasciala scolare al setaccio per qualche ora. *
- Mentre le melanzane stanno cuocendo, friggi i funghi nell’olio vegetale a fuoco medio con timo secco per 10 minuti. Aggiungi alla fine l’aglio schiacciato e cuoci per altri 2 minuti.
- Metti i funghi in una grande ciotola. Aggiungi le melanzane e il resto degli ingredienti. Impasta tutto prima con un cucchiaio e poi con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Dopo aver formato le polpette, friggile per tre minuti su ogni lato in una padella antiaderente asciutta o con un filo d’olio vegetale.
* Puoi cucinare le melanzane il giorno prima.
Conservare le cotolette già pronte in un contenitore ermetico in frigorifero per non più di 3 giorni. Si congelano perfettamente e dopo averle tolte dal congelatore non vi resta che scaldarle in forno per 10 minuti alla temperatura di 180 gradi.
Condividi con i tuoi cari ! Fammi sapere se ti è piaciuta la ricetta lasciando #irigriblog sotto il tuo post. Ci vediamo anche nel mio instagram @irina_grigorii! Grazie di aver visitato il mio sito ! |