
Pasta fresca con farina di ceci.
Questa pasta fresca può davvero essere considerata sana. La farina di ceci contiene il doppio di proteine rispetto alla farina bianca e metà della quantità di carboidrati. Non è una pasta ma un miracolo! Si impasta molto più velocemente e facilmente rispetto a quella classica e il suo leggero sapore “cecioso” fa diventare un piatto solito una soluzione molto più interessante.
Cominciamo!
INOLTRE senza latticini e senza uova.
Ingredienti per 2-3 porzioni:
- 150 g di farina di ceci
- 150 g di farina “00”
- 160 ml di acqua
PS. Per evitare che la pasta inscurisca, meglio non aggiungere il sale.
Procedimento:
- Unisci la farina di ceci e la farina “00” in una ciotola profonda e versa tutta l’acqua in una volta.
- Inizia a impastare prima con un cucchiaio ,e quando non c’è l’ha fai più continua ad impastare a mano sul piano di lavoro per 10 minuti circa.
- Se l’impasto risulterà ancora appiccicoso puoi aggiungere ancora qualche cucchiaino di farina “00”.
- Lascia riposare l’impasto per 30-40 minuti nella ciotola , coperta con un strofinaccio inumidito. Questo passaggio è molto importante.
- Trascorso il tempo comincia a stendere l’impasto col mattarello fino a un spessore non troppo sottile.
- Cospargi l’impasto con la farina, arrototalo su se stesso e taglia il rotolo a strisce di 1,5-2 cm di spessore per ottenere le classiche tagliatelle.
- Ricorda che devi cuocere la pasta fresca per non più di 2 minuti in una pentola capiente. La farina di ceci produrrà molta schiuma. Per cui meglio non allontanarsi dalla pentola e continuare a mescolare.
Questa pasta fresca può essere conservata per un massimo di 6 ore in frigo, in un contenitore ermetico. Ma ti consiglio di cuocerla appena fatta.
Condividila con i tuoi cari !
Fammi sapere se ti è piaciuta la ricetta lasciando #irigriblog sotto il tuo post.
Ci vediamo anche nel mio instagram @irina_grigorii!
Grazie di aver visitato il mio sito !