
Insalata con le pesche fritte e salsa balsamica glassata con sciroppo d’acero.
2 porzioni. Per una porzione: circa 449 kcal . 58.1 gr di carboidrati / 8.1 gr di proteine / 22.7 gr di grassi
Dopo aver solo letto la lista degli ingredienti necessari, sentivo già l’accolina in bocca. E non mi ero sbagliata! Questa insalata è da 10 e lode su 10. Ovviamente, se non ti piacciono le cipolle, non metterle nell’insalata. Le pesche si possono cucinare alla brace, questa insalata è ottima per una grigliata!
molto estiva
rinfrescante
leggera e croccante
ottima per l’antipasto
ottima per una cena leggera
vegana e vegetariana
Ingredienti :
- 2 pesche medio-mature (o nettarine)
- 1 bulbo di finocchio piccolo
- 50 g di spinaci baby (o valeriana)
- Rucola da 50 g
- Mezza cipolla rossa, affettata sottilmente
- circa 10 foglie di basilico, grossolanamente strappate
- 2 cucchiai di mandorle o scaglie di mandorle
- sale e pepe
- olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiaini di succo di limone
Salsa BALSAMICA
- 3 cucchiai di sciroppo d’acero o zucchero
- 6 cucchiai di aceto balsamico
Come si fa:
- Se usi le mandorle intere, tagliale sulla diagonale. Riscalda una padella a fuoco medio-alto. Fai tostare le mandorle tritate (o le scaglie di mandorle) fino a dorarle. Assicurati di mescolarli frequentemente , bruciano facilmente.
- Metti lo sciroppo d’acero e l’aceto balsamico in una piccola pentola. Accendi il fuoco basso e fai bollire per circa 20 minuti fino a quando l’umidità in eccesso evapora e ti rimane il liquido denso e sciropposo. Fai attenzione che la miscela si ispessisca molto una volta raffreddata. Se hai ridotto eccessivamente la glassa e non è più versabile, aggiungi una piccola quantità d’acqua per riportarla indietro. Se la miscela è troppo liquida dopo il raffreddamento, ridurla ulteriormente.
- Se vuoi fare il km supplementare, puoi arrostire le tue pesche per questa insalata, anche se questo non è affatto necessario, anche le pesche fresche funzionano magnificamente. Per arrostire le pesche, affetta ciascuna pesca in 8/12 fette. Riscalda una padella a fuoco medio-alto e spennellala con un filo d’olio. Una volta che la padella è calda, arrostisci gli spicchi di pesche per circa 2 minuti su ciascun lato fino a quando non saranno leggermente dorate.
- Taglia la parte superiore del finocchio, taglialo a meta e dopo affettalo a fettine sottili usando una mandolina o un coltello affilato. Mettilo in una piccola ciotola, cospargi con il succo di limone e mescola – questo passaggio previene le scoloriture.
- Mescola gli spinaci,la rucola,la cipolla rossa e il finocchio con una piccola quantità di olio d’oliva se lo si desidera. Condisci con sale e una piccola quantità di pepe nero.
- Disponi la base di insalata sul fondo di un grande piatto. Posa su di essa le pesche alla griglia e cospargi di mandorle tostate. Cospargi con l’aiuto di un cucchiaio la salsa balsamica e decora con basilico fresco e una macinata extra di pepe nero.
Buon appetito!
Seguimi in Instagram e metti il hashtag #irigriblog se ti e piaciuta la ricetta. Sarò felicissima!