
Hummus con patate dolci.
- Cremoso
- Ricco
- Dolcemente bilanciato
- Fortemente condivibile
- Molto versatile
- & Assolutamente perfetto
Per cucinarli ti serviranno: una ciotola, una pentola (o pentola a pressione) , un forno, un frullatore ed un grosso pizzico d’amore.
INOLTRE senza glutine, senza lattosio e senza uova.
Ti serviranno :
- 200 g di ceci cotti (meglio in vetro)
- 2 cucchiai di succo di limone o q.b.
- 1 spicchio d’aglio schiacciato (senza il germe centrale)
- 1 cucchiaino di cumino macinato
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di tahini (pasta di semi di sesamo)*
- 4 cucchiai d’acqua di cottura (o q.b.)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 patata dolce (americana)
- 1 cucchiaino di paprika affumicata per servire
- Carciofini sott’olio per servire
- Semi di sesamo per servire
*la salsa tahini si trova nei grandi supermercati ma si prepara facilmente anche a casa . La ricetta è QUI
Come si fa:
- Lava la patata dolce, bucala con la forchetta lungo tutto il perimetro e mettila nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti. Dopo falla raffreddare e sbucciala.
- Scola i ceci (e sciacquali se sono di scatola). Tieni da parte una piccola manciata di ceci interi per la decorazione.
- Unisci metà dei ceci, il succo di limone, l’aglio, il cumino, il sale, il tahini e l’acqua in un frullatore insieme con la patata appena sbucciata e fallo andare fino ad ottenimento di una purea cremosa e semiliquida. A questo punto comincia ad aggiungere i ceci man mano fino ad ottenere la densità desiderata.
- Aggiungere altro succo di limone, aglio, cumino e sale a piacere. Sposta l’ hummus in un piatto da portata e rendilo liscio con la parte posteriore di un cucchiaio. Condisci con l’olio extravergine di oliva, carciofini, semi di sesamo, paprica affumicata e spargere i ceci riservati.
Condividilo con i tuoi cari !
Fammi sapere se ti è piaciuta la ricetta lasciando #irigriblog sotto il tuo post.
Ci vediamo anche nel mio instagram @irina_grigorii !
Grazie di aver visitato il mio blog !
Prova anche