
Granola con cacao, cocco e mandorle.
La granola è stata a lungo una prelibatezza d’oltremare, ma poi , si è scoperto essere la nostra buona vecchia avena in un “nuovo vestito” – più nutriente, versatile e pratico. Non hai tempo per la colazione a casa? Basta mescolare la granola con lo yogurt, la marmellata e i frutti di bosco in un contenitore ermetico e godersela dopo,anche al lavoro.
Puoi anche prepararla aggiungendo del latte caldo e frutta secca.
Adoro la granola e condivido la ricetta con grande piacere.
Granola fatta in casa, cento volte più gustosa !
Cominciamo!
senza glutine, senza latte e senza uova.
- Versatile
- Nutriente
- Ricca di proteine
- Saziante
- Adorabile
Ti serviranno:
- 285 g di farina d’avena (certificata senza glutine)
- 1 cucchiaio di cacao amaro – 5 g circa
- 25 ~ 35 g di zucchero di canna intero
- 135 g di mandorle tritate (è possibile utilizzare qualsiasi altra frutta a guscio o una loro miscela)
- 75 g di farina di cocco (cocco grattugiato ancora meglio)
- 4 g di sale
- 50 g di olio di semi (l’olio di oliva ha un sapore troppo intenso)
- 140 g di sciroppo d’acero (di cocco o sciroppo d’agave)*
- 85 g di burro di mandorle naturale (è possibile utilizzare qualsiasi burro di frutta a guscio)
* se utilizzerai il burro di frutta a guscio già zucchero, non è necessario aggiungerne altri dolcificanti
Procedimento:
- Preriscalda il forno a 180 ° C.
- Copri la teglia con la carta da forno.
- In una grande ciotola, aggiungi: avena, cacao, zucchero di canna, noci tritate, cocco, sale e mescola bene.
- In una casseruola, scalda l’olio, lo sciroppo e il burro di mandorle a fuoco basso per ottenere una miscela uniforme.
- Versa la miscela liquida nella ciotola con gli ingredienti secchi (o viceversa) e mescola bene con un cucchiaio di legno.
- Distribuisci uniformemente la granola su tutta la teglia, riempiendo bene i bordi.
- Cuocila per 20-22 minuti sul piano centrale del forno. mescolalo dopo 10 minuti per garantire una cottura uniforme. Quando la granola diventa marrone, rimuovila dal forno, servila a colazione con latte caldo o gustala come dessert o spuntino con i frutti di bosco freschi (nel mio caso mirtilli), yogurt vegetale o crema di cocco.
Conservare in un contenitore di vetro ermeticamente chiuso per un massimo di 7 giorni.
Condividila con i tuoi cari !
Fammi sapere se ti è piaciuta la ricetta lasciando #irigriblog sotto il tuo post.
Ci vediamo anche nel mio instagram @irina_grigorii!
Grazie di aver visitato il mio blog !