
Formaggio di Anacardi.
In totale: circa 1686 kcal . 94.3 gr di carboidrati / 57.2 gr di proteine / 131.9 gr di grassi
Credo che molti rinunciano all’idea di preparare uno pseudo – formaggio solo perché i formaggi non possono essere anacardi e gli anacardi non possono essere formaggi. Lo so, lo pensavo anche io. Dà quasi fastidio pronunciare “il formaggio di anacardi”. Sembra un inganno. Un po’ lo è. il vero problema è che non puoi chiamarlo “Quella cosa agli anacardi”. Anche perché “quella cosa” si mangia perfettamente come un formaggio. E non è una crema. Ha la consistenza proprio di un formaggio. Anche se formaggio non lo è. È diverso. È strano. Ma è buono ! Non ti è mai capitato di mangiare in un ristorante “una cosa” che non si capiva cosa fosse? Salsa di avocado ? …. di avocado e limone ? …. olive e avocado ? ….. e alla fine sarà primosale frullato con la buccia di zucchine. O qualcos’altro ancora meno aspettato.
Infatti. A mio marito avevo detto “una cosa” e solo dopo aver visto il suo apprezzamento, gli ho detto “Il formaggio di anacardi”. Invece nostro amico che ha un’intolleranza per i latticini non ha voluto neanche provare. Ha detto che la parola “formaggio” già lo fa star male … (forse ero io che non volevo condividere la bontà).
Comunque. Sii aperto alle novità. Provalo. Fallo assaggiare ai tuoi amici e quando ti chiederanno “Che cos’è? ” digli (con aria misteriosa) “Una cosa…” E fammi sapere !
Leggero
Vegano
Senza glutine
Senza lattosio
Perfetto per l’aperitivo
Semplicissimo da preparare
Golosissimo
INGREDIENTI:
- 300 gr. anacardi CRUDI (non tostati. È importante! ) , pre-ammollati per almeno 4 ore (preferibilmente durante la notte)
- 3 cucchiai di succo di limone
- 1 cucchiaio di lievito alimentare (facoltativo, ma delizioso)
- 1/2 cucchiaino di sale marino
- pizzico di pepe nero
MIX di spezie:
- 1 cucchiaio di polvere di peperoncino
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- 1 cucchiaio di origano essiccato
- 1 cucchiaio di timo essiccato
- 1/4 cucchiaino di polvere di cumino
- 1/2 cucchiaino di sale marino
Come si fa:
Inizia raccogliendo, preparando e misurando tutti gli ingredienti. Ciò migliorerà la tua dinamica in cucina.
- Assicurati di iniziare immergendo gli anacardi nell’acqua la sera prima.
- Scola e asciuga gli anacardi con un canovaccio.
- Mettili nel tuo robot da cucina o frullatore ad alta velocità, insieme al resto degli ingredienti.
- Mescola fino a formare una pasta spessa ma leggermente bagnata e friabile
- Porta la pasta ottenuta su un foglio di carta da forno e arrotolala in una forma lunga e rotonda.
- Chiudi il “formaggio” nella carta e riponilo in frigorifero per almeno 30 minuti
- Nel frattempo, prepara il mix di spezie mescolando tutte le erbe e le spezie in una piccola ciotola
- Dopo che il “formaggio” sarà raffreddato e compattato, toglilo dal frigo e cospargi le spezie sopra ed intorno ad esso. (Le spezie sono sufficienti a coprire l’intero tronco, quindi continua a rotolare il tronco nelle spezie finché non sarà completamente coperto)
Buon appetito!
Seguitemi in Instagram e mettete l’ hashtag #irigriblog se vi e piaciuta la ricetta. Sarò felicissima!