
Crostini di zucca con pesto di rucola e hummus di cannellini.
Se hai provato a cucinare il mio Hummus con cannellini , ora ti lascerò una buona idea per il suo utilizzo.
Ci sono molti modi per mangiare l’hummus. Può essere aggiunto alla pita con insalata e falafel, puoi usarlo come base per un panino o burritos, puoi semplicemente servirlo con i buoni vecchi grissini …
Ma come è risaputo, l’hummus di cannellini si sposa magnificamente con delle fette di zucca caramellata nel forno. Un pesto di rucola con una sfumatura di noci e i crostini diventano una vera delizia.!
Provali!
Gusto equilibrato
Vegetariano
Nutriente
Leggero
e Molto gustoso!
Ingredienti :
- Hummus di cannellini – segui link
- Pesto di rucola
- 4 fette di pane tostato (ho usato pane a lievitazione naturale)
- 4 fette di zucca (anche la patata dolce funziona bene!)
- 1 cucchiaio di pinoli, tostato in una padella
- semi di ½ melograno (opzionale ma bello e lascia un tocco fresco)
- olio d’oliva (anche quello piccante)
Pesto di rucola
- 28 g di rucola
- 120 ml di olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di succo di limone
- 28 g di noci, tostati in padella
- 1 spicchio d’aglio
- Un pizzico di zucchero
- 1 cucchiaino di sale, regolare a piacere
- pepe nero, a piacere
Come si fa:
- Riscalda il forno a 200 ° C e copri una teglia con un pezzo di carta da forno.
- Lavi la zucca / patata dolce e la tagli a fette da 1,5 cm. Spennelili con olio d’oliva, condisci con il sale e inforna per 30-40 minuti nel forno preriscaldato, facendo girare le fette sull’altro lato a metà cottura. La zucca è pronta quando è morbida e ben caramellata all’esterno.
- Mettere la rucola, l’aglio e le noci tostate in un frullatore con olio d’oliva. Azionalo fino ad ottenere un pesto liscio e omogeneo. Condiscilo con il succo di limone, sale, pepe, un pizzico di zucchero.
- Fai tostare le fette di pane, guarniscile con il hummus e fette di zucca caramellate. Aggiungi il pepe nero, irrora con il pesto di rucola e cospargi con i semi di melograno e pinoli tostati.
Buon aperitivo !
E buon appetito!
Seguitemi in Instagram e mettete il hashtag #irigriblog se vi e piaciuta la ricetta. Sarò felicissima!