
Come fare l`impasto di pasta fresca in pochi istanti senza fatica.
Tutti amano la pasta fresca, ma non tutti hanno il coraggio di mettersi a farla.
Non l`’ho mai impastata a mano. Ho visto da qualche parte questa tecnica e non credo che potrei mai tornare “alla vecchia maniera”.
Avete bisogno di un frullatore con una tazza media. Meglio se standard di 2 litri. Ma naturalmente dipende per quante persone si prepara la pasta.
Direi che per 2-4 porzioni la capacità del frullatore ideale è di 2 litri.
Io uso sempre queste proporzioni:
- – 110 gr di farina 00
- – un uovo del peso di 55-60 grammi
- – un pizzico di sale
Mettere tutto nella ciotola del frullatore e accendetelo per alcuni secondi.
Dovete ottenere delle briciole non troppo secche e non troppo bagnate.
Se le briciole risulteranno troppo bagnate, non è niente di cui preoccuparsi. Si può sempre aggiungere un po’ di farina in seguito, quando vi metterete di impastarla. Se sono troppo secche è peggio. Quindi state attenti a non esagerare con la farina.
Spostare tutto in una ciotola comoda o sul piano di lavoro e impastare le briciole. Ma io dico, “impastate” intendendo “mettete tutto insieme.” Parlo di soli 20 mosse.
Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciate riposare per 30 minuti (questo passaggio è importante!).
Trascorso il tempo si può facilmente stendere la pasta con il mattarello o come me usando `l impastatrice, aggiungendo un po’ di farina per spolverare il piano, ma non troppo. Altrimenti, la pasta può risultare “troppo ruvida”.
Non consiglio di mettere l`impasto in frigorifero ma utilizzarlo subito. Si può conservare anche in frigorifero per diverse ore o addirittura per tutta la notte. (Avvolto nella pellicola trasparente). Però in questo caso è consigliabile non mettere il sale nell’impasto, così non rischiate che l’ impasto diventi scuro.
Provate e fatemi sapere !