Burro di arachidi. Grande classico.
Oltre al fatto che il burro di arachidi è un prodotto molto gustoso e versatile, contiene molti benefici per il nostro corpo: antiossidanti, acidi grassi polinsaturi, Omega-6, Omega-9, Omega-3, vitamine B1, B2, A, E, PP, e minerali come ferro, zinco, magnesio, calcio, potassio, fosforo, iodio, selenio.
Il burro di arachidi non contiene colesterolo.
Di recente ho pubblicato la ricetta di Tahina – la sua “sorella” orientale, che viene ottenuta dai semi di sesamo tostati – non meno salutare e molto gustosa.
Se acquisti queste creme al supermercato, hanno uno svantaggio comune: l’aggiunta di burro di dubbia provenienza e i dolcificanti economici.
Cucino sempre il burro di frutta secca in guscio e semi in casa e ti assicuro che è molto semplice.
Iniziamo!
Ingredienti:
- 500 grammi di arachidi tostate non salate (meglio non sbucciati)
Procedimento :
- Sbuccia gli arachidi.
- Spostali nel frullatore.
- Accendi il frullatore e attendi 5 minuti.
Particolarità:
- Più potente è il tuo frullatore, più veloce sarà pronto il tuo burro.
- Anche se ti sembra che gli arachidi non diventino mai burro, ti sbagli. In 1-3 minuti vedrai un sottile strato di olio in fondo al frullatore.
- Non aggiungo dolcificanti, perché mi piace usare il burro nella sua forma pura, ma in questo passaggio puoi anche aggiungere lo sciroppo d’acero o qualsiasi altro sciroppo di alta qualità.
Conservare il burro in frigorifero in un barattolo chiuso o in un luogo buio e fresco.
Condividi la ricetta con i tuoi cari! E fammi sapere se ti è piaciuta la ricetta lasciando #irigriblog Ci vediamo sul mio Instagram irina_grigorii Buon appetito! |