
Burgher Portobello con le cipolle caramellate.
6 porzioni. Per una porzione circa : 186 kcal , 29.5 gr di carboidrati, 7.9 di proteine, 4.3 gr di grassi
Ho provato un burger simile in un bar e non sono riuscita a toglierlo dai miei pensieri per molto tempo. Ora non ricordo esattamente cosa ci fosse dentro, ma mi sembra che le crocchette di patate si sposino perfettamente con i funghi. E si completano perfettamente con le cipolle caramellate. Non hai ancora provato le cipolle caramellate? Non ti piacciono le cipolle?
Credimi –le cipolle che non ti piacciono e le cipolle caramellate sono due tipi di cipolle completamente diverse e devi assolutamente provarle!
Questa versione è buona non solo per le persone che non possono mangiare il glutine o sono stanchi dello pseudo pane, ma anche per coloro che amano provare cose nuove. Portobello burger non ti deluderà. Spara proprio al cuore e sarà irresistibile anche per agli amanti più tosti del classico burger.
Per cucinarlo ti serviranno: due ciotole, una padella , un forno e un grosso pizzico d’amore.
Molto versatili
Facili da condividere
Perfettamente teneri
Super saporiti
Molto deliziosi !
INOLTRE senza glutine, senza lattosio e senza uova.
Ti serviranno :
Per i burger:
- 12 grandi funghi portobello
- 2 cucchiai di salsa di soia (tamari senza glutine)
- 2 cucchiai di olio di cocco (anche olio di oliva funziona bene)
Per le cipolle caramellate:
- 1 cucchiaio di olio di cocco (anche olio di oliva funziona bene)
- 5 cipolle gialle medie (tagliate a mezzelune)
Per le crocchette di patate:
- 500 g di patate tagliate a cubetti (pasta gialla)
- 1 cucchiaio di olio di cocco (anche olio di oliva funziona bene)
- 1 cucchiaino di zenzero fresco (grattugiato)
- 2 spicchi d’aglio (grattugiati)
- 1/2 cucchiaino di coriandolo
- 1/2 cucchiaino di cumino
- 1/2 cucchiaino di polvere di curry
- 1/2 cucchiaino di pepe nero appena gratuggiato
- pizzico di cardamomo in polvere
(tutte le spezie elencate possono essere sostituite con un cucchiaino di garam masala)
- 70 gr. di farina di ceci
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato alimentare
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di succo di lime
- 90 ml. di acqua
- 1 mazzetto di prezzemolo tritato finemente
- ½ bicchiere di olio di anacardi per friggere (oppure l’olio che preferisci)
Per guarnire
- Spinacino (o rucola)
- Germogli (o qualsiasi altro micro verde per guarnire)
- Avocado (opzionale)
- Pomodori (opzionale)
Come si fa:
Portobello
- Preriscalda il forno a 250 ° C
- Pulisci i funghi (non lavarli, puliscili con un panno asciutto o leggermente bagnato)
- In una piccola ciotola sbatti la salsa di soia e 2 cucchiai di olio di cocco (oppure olio EVO) insieme , e poi spalmala con le mani (o la spazzola) sulle lamelle dei funghi.
- Metti tutti i Portobello capovolti su una teglia (non preoccuparti se sono molto vicini tra loro. Si ridurranno di dimensioni) e mettili in forno preriscaldato per circa 2 ore.
Cipolle caramellate
- Scalda 1 cucchiaio di olio di cocco (oppure olio EVO) in una padella capiente a fuoco medio/basso e una volta caldo aggiungi tutte le fette insieme. Riduci il calore al minimo e fai caramellare le cipolle mescolando circa ogni 5 minuti per evitare di bruciare (questo richiederà molto tempo: 45-60 minuti).
Per le crocchette di patate
- Metti le patate in un pentolino e coprile con l’acqua. Metti il coperchio e una volta che prenderanno il bollore riduci il calore e cuocile per 20 minuti (o fino a che non saranno pronte).
- In una ciotola grande aggiungi la farina di ceci, il sale e il bicarbonato e mescola bene, quindi aggiungi l’acqua e succo di lime e mescola con una frusta fino a quando non ottieni una pastella liscia e omogenea . Mettila da parte.
- Una volta che le patate sono cotte, scolale e schiacciale con uno schiacciapatate.
- Scalda 1 cucchiaio di olio in una padella antiaderente a fuoco medio e, una volta caldo, aggiungi tutte le spezie (coriandolo, cumino, polvere di curry, pepe e un pizzico di cardamomo) . Falle friggere sul fuoco vivo per 1 minuto. Aggiungi lo zenzero e l’aglio. Friggi tutto per un altro minuto. Riduci il calore e aggiungi le patate schiacciate. Friggi tutto, mescolando continuamente, per circa 5 minuti finché le patate non saranno ben ricoperte di spezie. Sposta il composto nella ciotola e lascia raffreddare per 10 minuti.
Le cipolle come stanno? Sembrano già caramellate? Quindi toglile dal fuoco e mettile da parte.
- Una volta che le patate saranno raffreddate aggiungi la pastella di farina di ceci. Unisci anche il prezzemolo fresco. Mischia tutto per bene.
- Scalda l’olio per friggere in una padella antiaderente a fuoco medio e una volta che sarà veramente molto caldo (non troppo presto, aspetta almeno 5-6 minuti e intanto forma circa 6 polpette/crocchette ). Friggi tre polpette alla volta (circa 4 minuti per lato).
- Togliendole dall’olio metti le crocchette su un tovagliolo di carta in modo che lasciano l’olio in eccesso.
- Ora per costruire i burger, tira fuori il portobello dal forno e usali come panini.
- Metti prima le cipolle caramellate, poi le crochette, poi gli spinacini e dopo aggiungi dei germogli. (O quello che preferisci)
P.S. Per facilitare il procedimento, le crocchette di patate si possono preparare anche il giorno prima ! Si conservano perfettamente in frigo per un paio di giorni.
Condividili con i tuoi cari !
Fammi sapere se ti è piaciuta la ricetta lasciando #irigriblog sotto il tuo post.
Ci vediamo anche nel mio instagram @irina_grigorii !
Grazie di aver visitato il mio blog e alla prossima !
Sandro
li ho provati sono veramente buonissimi…..
Irina Grigorii
è molto bello sentire, grazie!