
Burger con funghi champignon e fagioli neri.
Ho provato diversi burger , ma nessuno mi convinceva al cento per cento. Il burger è un piatto straniero e i gusti americani non sempre coincidono con i gusti mediterranei. Volevo trovare un equilibrio. Volevo che il colore, il gusto e la consistenza assomigliassero a un burger classico, ma non inferiori nel gusto.
Posso assicurarti che questa cotoletta convincerà chiunque che un burger vegano può facilmente competere con qualsiasi altro. In qualche modo, anche superarlo o migliorare quello che viene comunemente chiamato il fast food.
Iniziamo!
Ingredienti:
- 3 cucchiai di olio d’oliva + quello per condimento
- 1 cipolla media, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
- 200 gr. di funghi prataioli (preferibilmente con un cappella marrone), tagliati molto finemente o tritarti in un frullatore
- 250 gr. di tofu (anche affumicato)
- 100 grammi di barbabietola bollita
- 400 gr. di fagioli neri già bolliti
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 100 grammi di farina d’avena
- 2 cucchiai di semi di lino macinati
- 50 gr. di noci (oppure noci pecan)
- 100 grammi + 100 gr. di riso integrale bollito
Per servire:
- 4 panini per hamburger
- Maionese vegana (o qualsiasi altra salsa che preferisci)
- Spinacino o lattuga
- Pomodori, tagliati a fette
- Avocado, tagliato a listarelle
Procedimento:
- Per prima cosa fai soffriggere le cipolle, l’aglio e i funghi in olio d’oliva a fuoco medio per 10 minuti. Metti il tutto da parte in una ciotola profonda.
- In un robot da cucina, trita la metà del riso e le noci, non troppo finemente. Aggiungi la miscela risultante alle verdure fritte.
- Nella stessa ciotola del robot da cucina macina il resto degli ingredienti, tranne il riso, fino a che tutto diventi liscio e omogeneo. Trasferisci il composto risultante in una ciotola con il resto degli ingredienti e il restante riso e mischia tutto con un mestolo fino ad ottenere un composto liscio.
- Dopo aver oliato le mani con olio d’oliva, forma le 4-6 cotolette grandi e adagiale su carta da forno, lasciarle riposare per 30 minuti, quindi falle rosolare a fuoco medio per 5-7 minuti per lato. *
- Servi i burger con un po ‘di maionese, foglie di spinaci, pomodori e un avocado.
* Ricordati di girarle a metà cottura.
Conserva le cotolette già pronte in un contenitore ermetico in frigorifero per non più di 7 giorni.
Condividi con i tuoi cari ! Fammi sapere se ti è piaciuta la ricetta lasciando #irigriblog sotto il tuo post. Ci vediamo anche nel mio instagram @irina_grigorii! Grazie di aver visitato il mio sito ! |