
Baba Ganoush.
Il nome deriva dalla frase araba baba gannuj, in cui baba può significare padre o papà (o affetto), e gannuj può significare civettuolo o viziato. Cioè , molto probabilmente “il vizio di papà”.
Adoro questo spuntino estivo da diversi anni. È versatile, nutriente e molto facile da preparare. In una serata estiva, nel gazebo, piacerà a tutta la tua famiglia e i tuoi amici – lo prometto!
Iniziamo!
Ingredienti:
- 2 melanzane grandi o 3 medie
- 1-2 spicchi d’aglio spremuti attraverso una pressa
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 2-3 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaio (abbondante) di salsa di sesamo tahina *
- 0,5 cucchiaini di peperoncino rosso macinato (oppure q.b.)
- 0,5 cucchiaini di cumino macinato * opzionale ma gustoso
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- Pepe nero macinato e sale fine q.b.
* Puoi comprare la tahina già pronta o cucinarla a casa, tostando leggermente i semi di sesamo (mescolando continuamente – bruciano rapidamente!) e passandoli con un frullatore per diversi minuti.
Procedimento:
- Posiziona le melanzane su una teglia, perforandole in più punti con un coltello e cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per un’ora. **
- Lasciale raffreddare per 10-15 minuti dopodiché, usando un cucchiaio rimuovi tutto il loro interno.
- Preferisco lasciarle su un setaccio per far defluire il liquido in eccesso per 15 minuti o mezz’ora. Tutto dipende dalla maturità e dalla varietà di melanzane. A volte c’è molto liquido, a volte poco. Quando viene raffreddato, questo liquido può separarsi ed è esteticamente non molto bello, sebbene non influisca sul gusto.
- Aggiungi tutti gli ingredienti tranne il prezzemolo e mescolala tutto energicamente con una forchetta *** fino a quando il tutto si amalgama bene e il baba ganoush acquisisce un caratteristico colore biancastro. Come ultimo ingrediente aggiungi il prezzemolo, e dagli un’ultima mescolata.
*** Ho provato a preparare questo antipasto con l’aiuto di un frullatore a immersione o di un frullatore professionale, ma alla fine sono tornata alla buona vecchia forchetta. La melanzana cotta al forno ha una certa struttura, che, a mio avviso, è meglio non distruggere . Così il baba ganoush mantiene la sua forma e la viscosità e in bocca le conferisce un’identità.
*** se hai la possibilità di cuocere le melanzane sul fuoco o grigliarle intere – cogli l’occasione – il gusto ci guadagnerà !
Puoi servirlo con i semi di melograno e menta come dice la tradizione. Ma è BUONISSIMO anche liscio !
Condividi la ricetta con i tuoi cari! E fammi sapere se ti è piaciuta la ricetta lasciando #irigriblog Ci vediamo sul mio Instagramirina_grigorii Buon appetito! |